Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Strato di riparazione
Per riparazioni semplici di piccole e grandi superfici, sia all'interno che all'esterno
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
A base di silicone
- Mantiene un'elasticità a lunga durata anche nelle condizioni climatiche estreme senza diventare fragile
- Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
- Senza solventi
Antifessurazione
È possibile ottenere uno strato da 2-3 mm di spessore con una sola applicazione.
Facile da utilizzare
Può essere applicato con un pennello, un rullo a pelo corto o una cazzuola.
Facile da pulire
È possibile pulire con acqua le mani, gli indumenti, gli attrezzi e le zone sporche circostanti.
Compatibile con il bitume
Non adatto ad aree esposte permanentemente all'acqua (quali fontane, cisterne).
Lo strato di riparazione è adatto per piccole e grandi superfici interne ed esterne e le protegge dagli agenti atmosferici, dall'usura e dai danni causati dall'umidità. Il rivestimento è ideale per riparare le gronde, i fori e gli strappi nel rivestimento dei tetti, nelle tegole, nelle pareti, nei condotti per l'acqua, abbaini e finestre, balconi e terrazze.
La superficie deve essere portante, pulita, senza polvere e grasso e asciutta o leggermente umida (max. 5% di umidità residua). Rimuovere meccanicamente eventuali muschi, alghe, licheni, parti in distacco e pitture. Lo strato di riparazione è pronto per l'applicazione. Una volta preparata la superficie, applicare uno strato omogeneo, non diluito e spesso direttamente con un
pennello, un rullo, un tampone o un rullo a pelo corto rispettando la temperatura di lavorazione. È necessario uno strato bagnato di applicazione di almeno 3-5 mm sulle superfici mobili. Sui tetti con un'inclinazione ≥5°, è sufficiente uno strato di applicazione bagnato di 2 mm. Il materiale non indurito può essere rimosso con una spugna umida. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente. Pulire le mani e gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l'uso. Smaltire i resti di prodotto indurito nei rifiuti domestici e/o nei rifiuti industriali simili ai rifiuti domestici; smaltire i prodotti non induriti nei rifiuti speciali o nei punti di smaltimento dei rifiuti comunali. Riciclare i contenitori completamente svuotati.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.