Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Perni di giunzione
Elemento di fissaggio tra parti in acciaio, quali portapilastri e puntoni o tiranti in legno
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
![](https://media.witglobal.net/source/eshop/stmedia/0100/images/std.lang.all/resolutions/category/78px/125266.jpg)
Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
- Smussati per un inserimento più semplice
- Materiale: acciaio S235
- Superficie: zincatura bianca (A2K); ≥ 7 μm
- Classi di servizio: 1 e 2
Installare lo spinotto a filo con la superficie in legno. Il diametro del foro nel legno non deve essere maggiore del diametro dello spinotto.
Gli elementi in acciaio interni delle giunzioni acciaio-legno devono avere uno spessore minimo di 3 mm, dato che le distanze minime dal bordo vengono determinate esclusivamente dal bordo del componente in legno a partire da questo spessore.
Documentazioni disponibili:
Il software di dimensionamento, le schede tecniche ed i certificati di prodotto sono disponibili sul nostro sito www.wuerth.it.
Fissaggio degli elementi in acciaio nelle sezioni trasversali in legno, quali supporti per travi con attacco a lama, staffe per travetti, o giunzioni legno-legno.
Il diametro dei fori nel legno deve corrispondere al diametro del perno di giunzione.
Il diametro dei fori nell'acciaio può essere solo max. 1 mm superiore (diametro esterno nominale) al diametro del perno di giunzione.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.